47 – Dizionario, Enciclopedia, Traduzione
€20.00
| Dimensioni | 1.5 × 14 × 21 cm | 
|---|---|
| Autore | Susan Petrilli – Augusto Ponzio | 
| ISBN | 978-88-9355-101-4 | 
| Lingua | Italiano, francese | 
| Finito di stampare | marzo 2019 | 
| Numero Pagine | 160 | 
| Sottotitolo | fra César Chesneau Dumarsais e Umberto | 
Esaurito
L’Encyclopédie è stata a lungo e in parte tuttora l’unica enciclopedia che si legge e da leggere– non solo da consultare. Perché? Il segreto di questo successo non sta meramente nel fatto che l’Encyclopédie è stata (oltre che un preciso dizionario di informazioni) un repertorio di idee e di problemi straordinariamente avanzato e proiettato verso i progressi in tutti i campi della cultura; il segreto sta anche e soprattutto nel fatto che l’Encyclopédie si è posto coscientemente un obiettivo ideologico ed educativo estremamente ambizioso: avere, come scrive Diderot, “la capacità di cambiare il comune modo di pensare”. Diderot ha piena coscienza di avere posto mano a un “dizionario filosofico”. (Massimo Bonfantini, in Mario e Massimo Bonfantini,Antologia dall’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert, Novara, De Agostini, 1977).
 
	 
		 
					 
	
 
				 
				 
				 
		 
			 
		 
			 
		 
			 
		 
			 
		 
			 
		