<>
€12.00
| Autore | Pasquale Pirulli | 
|---|---|
| Lingua | italiano | 
| Finito di stampare | settembre 2015 | 
| Numero Pagine | 112 | 
| Sottotitolo | Sulle orme del crocifisso nell'arte | 
| ISBN | 978-88-95089-83-6 | 
Disponibile
La presenza del Crocifisso nel Santuario di Rutigliano, tenuto dai Frati Cappuccini, ed attribuito a Genuino Vespasiano dal critico d’arte Giovanni Boraccesi, giustifica ampiamente l’attenzione che il mondo culturale rutiglianese riserva al Crocifisso e pertanto questo lavoro giunge propizio innanzitutto per raccontare l’importanza ed il significato religioso-spirituale dell’icona del Crocifisso, ovunque essa si trovi, e nello stesso tempo rilevare in quanti modi l’arte ha saputo tradurre, nel suo linguaggio, qualcosa che appartiene ed è profondamente radicato nella nostra cultura e nella nostra spiritualità. Questa ricerca è forse un affascinante capitolo della cristologia incentrato sulla rappresentazione di quel mistero d’amore che si rivela nell’umiliazione della morte e nell’amore della Croce per cui il Padre “ha consegnato il Figlio diletto” perché “tutti abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza”.
 
	 
		 
					 
	
 
				 
				 
		 
		 
		 
		 
		