2 – Tempo e memoria in Giovanni Dotoli poeta
€12.00
| Dimensioni | 1 × 14 × 21 cm |
|---|---|
| Autore |
Mario Selvaggio |
| ISBN |
978-88-9355-009-3 |
| Lingua |
Italiano, francese |
| Finito di stampare |
apirle 2017 |
| Numero Pagine |
116 |
Disponibile
La poetica di Giovanni Dotoli può essere riassunta nella certezza di una responsabilità della poesia oggi, epoca di scienza e di globalizzazione, attraverso il dialogo con la semplicità dell’origine e le forze essenziali del creato, in una continua ricerca d’amore. Dotoli pone al centro della ricerca poetica l’io personale e universale, cioè il soggetto. La sua lingua risale all’origine del mondo, attraverso un ritmo ancestrale, semplice ed enigmatico. Unico suo punto di riferimento è l’Uno, con la sua energia, e la sua luce proiettata sull’intera storia dell’uomo.
Unico suo punto di riferimento è l’Uno, con la sua energia, e la sua luce proiettata sull’intera storia dell’uomo
