Buona strada Don Vito
€20.00
La vita delluomo è paragonata ad un viaggio che ha le sue mete: mete intermedie e meta finale, le quali costituiscono la progressione personale. La prima strada da percorrere è quella che ha per meta la realizzazione della propria umanità per mezzo dellintelligenza, della volontà, della fantasia, della memoria e della reciprocità, anche con laiuto degli educatori. Il cristiano, che per il Battesimo è figlio adottivo di Dio, seguace di Cristo e membro della Chiesa, ha una realtà soprannatural
| Autore | Pasquale Pirulli | 
|---|---|
| Lingua | italiano | 
| Finito di stampare | gennaio 2014 | 
| Numero Pagine | 352 | 
| ISBN | 978-88-95089-59-1 | 
Disponibile
“La vita dell’uomo è paragonata ad un viaggio che ha le sue mete: mete intermedie e meta finale, le quali costituiscono la progressione personale. La prima strada da percorrere è quella che ha per meta la realizzazione della propria umanità per mezzo dell’intelligenza, della volontà, della fantasia, della memoria e della reciprocità, anche con l’aiuto degli educatori. Il cristiano, che per il Battesimo è figlio adottivo di Dio, seguace di Cristo e membro della Chiesa, ha una realtà soprannaturale che deve permeare ogni pensiero ed azione. Le strade del vivere cristiano hanno una frontiera che supera i confini del tempo e ci immerge nell’eternità di Dio. Baden Powell da cristiano, ci ha indicato una frontiera affascinante come testamento: «Lasciate il mondo migliore di come l’avete trovato». Lasciamoci afferrare da Cristo, facciamo strada con Lui.
 
	 
		 
					 
	
 
				 
				 
		 
		 
		 
		 
		